Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

AFFIDAMENTO DEI MINORI E PERCORSI PSICOTERAPEUTICI DEI GENITORI

Ordinanza 27903/2023 Cassazione Civile

L’argomento trattato in questa ordinanza è di una delicatezza estrema, in quanto affronta le capacità più o meno presenti in un genitore, per poter ottenere l’affidamento di un figlio minore. Ovviamente ciò comporta il coinvolgimento totale della vita sia dell’uno che dell’altro soggetto, con maggiori ripercussioni sui minori, laddove i genitori dimostrino carenze psicologiche per poter ottemperare, con efficacia, ai loro compiti educativi.
Nonostante ciò la Corte ha sancito che, la prescrizione di un percorso psicoterapeutico ad un genitore, rappresenta un condizionamento che contrasta con gli articoli 13 e 32 della Costituzione.
Nel caso preso in esame, il decreto impugnato che invitava il genitore ad intraprendere tale genere di percorso, per superare le criticità del rapporto con la minore, rappresentava comunque una forma di condizionamento, che influiva sulla libera autodeterminazione alla cura della propria salute, garantita proprio dall’articolo 32 della Costituzione. Per quanto la Corte abbia riconosciuto che il provvedimento richiesto dal giudice era nel totale interesse della minore, ne ha dovuto disconoscere la validità, in quanto lesivo di un interesse strettamente personale.