Sentenza 747/2021 Corte Appello L’Aquila – Sez. Civile.
Il povero acquirente non si era reso conto per tempo di quanto fosse rumoroso l’appartamento acquistato: ciò era dovuto alla mancata costruzione a “regola d’arte”, tale da poter eliminare il frastuono proveniente dall’esterno.
Questo quanto emerso dal C.T.U. che ha permesso al ricorrente di vedere riconosciuta la propria richiesta, nei confronti del costruttore – venditore, con la restituzione del 10% della somma versata, cifra necessaria per attivare tutte le opere strutturali e sugli infissi, consone ad evitare il disagio.
Quando voglio sentire rumore vado in discoteca: a casa mia voglio stare tranquillo!