Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Autore: segreteria studio legala labonia

IO AVEVO IL BRACCIALETTO MA È STATA LEI AD AVVICINARSI A ME!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 4936/2025 Cassazione Penale La Cassazione ha sancito che integra il delitto di “violazione del divieto di avvicinamento” ai luoghi frequentati dalla persona offesa, (art. 387-bis cod. pen.), anche la condotta di chi, essendo sottoposto alla misura cautelare, consente che la stessa “volontariamente” gli si avvicini, attesa l’esigenza di conformarsi al criterio di priorità alla…

DIRITTO DI CRITICA SUI SOCIAL: MA CON CONTINENZA!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 3878/2025 Corte Cassazione La Suprema Corte si è pronunciata sulla “configurabilità dell’esimente del diritto di critica“, nel caso di pubblicazione su social network di frasi offensive, per fatti oggettivamente gravi. Nel caso specifico la persona offesa del reato di diffamazione, aveva colpito a calci un gatto per allontanarlo dalla propria auto ed era stato…

NON TI CONCEDO IL GRATUITO PATROCINIO PERCHÉ HAI SICURAMENTE LUCRATO COL CRIMINE!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 2402/2025 Cassazione Penale Ai fini della valutazione del rispetto dei limiti di reddito, previsti dall’art. 76 del Testo Unico sulle Spese di Giustizia, “assumono eventuale rilevanza anche i redditi provenienti da attività illecite, la cui sussistenza può essere accertata mediante l’utilizzo di presunzioni semplici e quindi, comunque, munite, ai sensi dell’art. 2729 cod. civ.,…

L’ALLONTANAMENTO D’URGENZA DALLA CASA FAMILIARE, NECESSITA DI VALUTAZIONI SUPPLETIVE!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 3892/2025 Corte Cassazione Detto provvedimento, adottato dal pubblico ministero ai sensi dell’articolo 384 bis, comma 2-bis, (introdotto dalla Legge Roccella), costituisce un provvedimento di natura giudiziaria ed il giudice della convalida, è tenuto a compiere, in esito al contraddittorio delle parti e sulla base degli elementi acquisiti nel corso dell’udienza di convalida, “una verifica…

INFEDELE FU IL LEGALE E QUANTO DA LUI PATROCINATO!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 3431/2025 Corte Cassazione Il reato di “patrocinio infedele“, di cui all’articolo 380 c.p. “non è integrato dalla sola violazione dei doveri professionali, occorrendo anche la verificazione di un nocumento agli interessi della parte, che può essere costituito dal mancato conseguimento di risultati favorevoli, ovvero da situazioni processuali pregiudizievoli, ancorché verificatesi in una fase intermedia…