Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Categoria: Blog

PERIZIA GRAFOLOGICA VALIDA SOLO SU DOCUMENTO ORIGINALE. DIFFIDARE DELLE IMITAZIONI!

di studio legale labonia

Ordinanza 2777/2025 Corte Cassazione Nel caso preso in esame, il problema nasceva da un decreto ingiuntivo ottenuto da un soggetto, basato su una scrittura privata di riconoscimento di debito. Accade però che l’originale, custodito nel fascicolo d’ufficio, fosse andato smarrito e sostituito da una copia fotostatica. L’ingiunto ha disconosciuto la sottoscrizione e si è opposto alla perizia eseguita sulla copia. Conferma la Suprema Corte…

RARAMENTE, MA ACCADE! AVVOCATO COME IL “LUPO CATTIVO”!

di studio legale labonia

Sentenza 8022/2025 Corte Cassazione Nell’occhio del ciclone un “Patto di Quota Lite”! Confermata la condanna di un avvocato per il reato di circonvenzione di incapaci (art. 643 c.p.), “aggravato dall’abuso della prestazione d’opera e dall’ingente danno patrimoniale”. In bilico la compatibilità del patto di quota lite con la tutela di clienti vulnerabili. Nel caso osservato, un avvocato aveva…

LA GUERRA INFINITA TRA PROPRIETARI E CONDUTTORI!

di studio legale labonia

Sentenza 4892/2025 Corte Cassazione Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la restituzione anticipata dell’immobile non esclude di per sé il risarcimento per mancato guadagno, ma spetta al locatore dimostrare di essersi attivato per riaffittare il bene. Nel caso di un contratto di locazione in cui il conduttore moroso ha riconsegnato l’immobile con mesi di ritardo, il locatore ha diritto al risarcimento…

IO AVEVO IL BRACCIALETTO MA È STATA LEI AD AVVICINARSI A ME!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 4936/2025 Cassazione Penale La Cassazione ha sancito che integra il delitto di “violazione del divieto di avvicinamento” ai luoghi frequentati dalla persona offesa, (art. 387-bis cod. pen.), anche la condotta di chi, essendo sottoposto alla misura cautelare, consente che la stessa “volontariamente” gli si avvicini, attesa l’esigenza di conformarsi al criterio di priorità alla…

DIRITTO DI CRITICA SUI SOCIAL: MA CON CONTINENZA!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 3878/2025 Corte Cassazione La Suprema Corte si è pronunciata sulla “configurabilità dell’esimente del diritto di critica“, nel caso di pubblicazione su social network di frasi offensive, per fatti oggettivamente gravi. Nel caso specifico la persona offesa del reato di diffamazione, aveva colpito a calci un gatto per allontanarlo dalla propria auto ed era stato…