Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Categoria: L’avvocato risponde

HO RICEVUTO MINACCE VIA WHATSAPP POSSO SPORGERE DENUNCIA?

di support2

Risponde l’avvocato Simone Labonia. Nell’era digitale, i social network sono diventati strumenti di comunicazione quotidiana ma, allo stesso tempo, luoghi virtuali in cui possono manifestarsi condotte illecite, tra cui il reato di minacce. Il Codice Penale italiano, all’articolo 612, punisce chiunque minacci ad altri un male ingiusto, con la pena della multa fino a 1.032…

È STATO CREATO UN MIO PROFILO FAKE IN RETE: POSSO SPORGERE DENUNCIA?

di support2

Ci da risposta l’avvocato Simone Labonia. La creazione di un falso profilo sui social network al fine di fingersi un’altra persona configura il reato di sostituzione di persona, disciplinato dall’art. 494 del Codice penale, il quale punisce “chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un…

LE EMAIL DEL MIO COMPUTER AZIENDALE VENGONO CONTROLLATE È UN COMPORTAMENTO LECITO?

di support2

Chiariamo il problema con l’aiuto dell’avvocato Simone Labonia. Il tema del controllo delle email aziendali da parte del datore di lavoro solleva importanti questioni in materia di privacy, tutela dei dati personali e diritti del lavoratore. In Italia, la normativa prevede un delicato bilanciamento tra l’esigenza del datore di lavoro di proteggere il patrimonio aziendale…

MI HANNO ISCRITTO AD UN GRUPPO SOCIAL SENZA IL MIO CONSENSO COME COMPORTARMI?

di support2

Ci risponde l’avvocato Simone Labonia. Nel contesto sempre più pervasivo delle comunicazioni digitali, l’uso di strumenti come WhatsApp è divenuto abituale anche per finalità professionali, associative o commerciali. Tuttavia, l’inserimento di una persona in un gruppo WhatsApp senza il suo previo consenso solleva rilevanti questioni giuridiche, soprattutto in materia di tutela della privacy e trattamento…

POSSO PUBBLICARE UNA FOTO DI GRUPPO SENZA L’AUTORIZZAZIONE DI TUTTI?

di support2

Approfondiamo con l’avvocato Simone Labonia. Nel contesto dell’era digitale, la pubblicazione di immagini su internet è diventata pratica quotidiana. Tuttavia, quando si tratta di foto di gruppo, entrano in gioco due diritti fondamentali: il diritto alla privacy e il diritto all’immagine, entrambi tutelati dalla normativa italiana e europea. Il diritto all’immagine è riconosciuto dall’art. 10…