Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Categoria: lo studio informa

“ID QUOD PLERUMQUE ACCIDIT”

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 767/2023 Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto Chi avrebbe mai potuto immaginare che una frase latina così altisonante e piena di fascino antico, sarebbe servita per “inchiodare” il comportamento fedifrago di una moglie, e sarebbe stata posta alla base della decisione di divorzio con addebito. Per meglio spiegare la vicenda, il nostro marito “malpensante”, aveva…

GESTIONE NUOVA, FACCE NUOVE: MA NON È LEGITTIMO

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 532/2024 Tribunale Venezia A chi non è mai capitato, avviando un nuovo quaderno scolastico, di strappare via la prima pagina in cui si era fatto un errore? Lo stesso meccanismo mentale lo voleva attivare un imprenditore veneziano, dopo aver rilevato la gestione di un ristorante, che per mostrare alla clientela ed ai fornitori che…

SEPARAZIONE DI COPPIE OMOGENITORIALI ED AFFIDO DEI FIGLI

di segreteria studio legala labonia

Normativa vigente Come spesso accade, per quanto possano essere delicate ed importanti le tematiche dibattute in aspri agoni politici, l’attenzione vera della comunità si accende solo allorquando arriva il coinvolgimento di personaggi noti, tali da sollecitare la diffusione della notizia sui media. Chi è abituato a seguire i fatti di “gossip”, ha avuto contezza della…

MONOPATTINI ELETTRICI: ENNESIMO GIRO DI VITE

di segreteria studio legala labonia

D.D.L. Consiglio dei Ministri È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, un D.d.L. riferito alle nuove regole che scandiranno la circolazione dei monopattini elettrici per i prossimi mesi: almeno fino a quando non arriveranno ulteriori norme, che ne mutino nuovamente la disciplina. Prima di entrare in vigore, le novità dovranno passare al vaglio del Parlamento,…

CASSA FORENSE: CONTRIBUTO MINIMO INTEGRATIVO

di segreteria studio legala labonia

Normativa vigente Mi sia concesso, per una volta, attivare questa pagina per una notizia rivolta essenzialmente a tutti gli avvocati che ci leggono, (e che sarà, certamente, di minor interesse per chi non lo è). La riscossione del “contributo minimo integrativo”, specifica la Cassa Forense attraverso un comunicato istituzionale, è stato rinviato al 31/12/2023: nella…

Open chat