Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Condannato il condominio per il riscaldamento centralizzato

Sentenza 1271/2023 Tribunale Torino

Non perdiamo di vista l’organo che ha emesso la sentenza: ci troviamo a Torino, conosciuta per la rigidità degli inverni piemontesi.

Questo ha contribuito a che venisse accolta la domanda del condomino, in quanto l’impianto di riscaldamento centralizzato non produceva il giusto tepore nell’appartamento di proprietà. Chiesta, quindi, una perizia di parte: dalla stessa è scaturita la piena responsabilità dell’ente di gestione condominiale.

L’impianto, di fatto, risultava privo della dovuta manutenzione da svariati anni, cosa che aveva prodotto un’ usura di alcune valvole ed il cattivo funzionamento operativo.

Influente il fatto che il condomino si fosse opposto, durante una precedente assemblea condominiale, all’isolamento termico dei piani intermedi, perché il fatto non influiva sulla cattiva gestione dell’impianto di riscaldamento.

Condominio condannato, quindi, al pagamento dei lavori ed al risarcimento di tutte le spese sostenute, compresa la perizia di parte.