Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Condannato un padre che aveva aiutato la partner a trasferire il figlio in Russia.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 8027 del primo marzo 2021, nella quale ha confermato la condanna a carico di un padre che aveva aiutato la partner a trasferire il figlio in Russia; l’uomo si era difeso sostenendo che vi fosse una mancanza di prove circa il dolo di sottrarre il minore alla famiglia affidataria. I Supremi Giudici invece, hanno confermato l’intero impianto accusatorio, spiegando che, se è vero che fu la madre del minore ad ideare di condurre lo stesso in Russia, l’imputato ha comunque partecipato in modo consapevole e volontario all’esecuzione del piano criminoso dal momento che lo stesso informò, giorni prima della partenza, il fratello del progetto di andare a vivere in Russia, ed inoltre non cercò in nessun modo di dissuadere la moglie o di informare le forze dell’ordine su ciò che stava accadendo. Quindi, rischia il carcere chi elude l’affidamento etero-familiare deciso dal giudice trasferendo il figlio all’estero.