Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

CORRENTISTA ED ISTITUTO BANCARIO! LA SFIDA DI “DAVIDE CONTRO GOLIA”!

Sentenza 4502/2023 Tribunale Bari

Lo Studio Legale Labonia, particolarmente motivato nelle procedure inerenti il Diritto Bancario ha ottenuto, con la sentenza qui commentata, una significativa vittoria nella vertenza tra una società operante nel settore della moda ed un primario istituto bancario, con cui la stessa intratteneva rapporti di conto corrente.
L’azione spiegata dalla ricorrente era finalizzata ad accertamento negativo e ripetizione di indebito, nonché all’ottenimento di risarcimento danni. Veniva contestato un difetto di legittima pattuizione degli interessi applicati dalla banca, nonché un illegittimo addebito di oneri non pattuiti, con chiesto ricalcolo degli stessi per violazione, da parte dell’Istituto convenuto, del dovere di correttezza e buona fede.
Si opponeva l’Istituto, contestando integralmente le richieste di parte attrice ed eccependo, essenzialmente, la mancata contestazione, da parte della stessa, degli estratti di conto corrente notificati, considerata come tacita approvazione di quanto in essi contenuto.
L’azione difensiva ha vanificato detta opposizione, dimostrando che non può mai essere impedito al correntista la formulazione di censure concernenti la validità dei rapporti obbligatori sottostanti, al di là della contabilizzazione dei movimenti di conto.
Riconosciuta anche la validità del contratto intercorrente tra le parti, seppur non sottoscritto dalla banca e come dalla stessa eccepito, essendo sufficiente la sottoscrizione del cliente (considerato parte debole nella trattativa), in calce al modulo predisposto dall’istituto bancario.

Sollecitato quindi un ricalcolo, applicando la capitalizzazione semplice degli interessi creditori e debitori come non attuato in precedenza dalla Banca, da cui è scaturito, anche con parere concorde del CTU, un credito a favore della ricorrente società di oltre €67.000
Condannato, in conseguenza, l’istituto bancario al ristoro di detta somma, oltre alle spese legali e di giudizio.

Una bella vittoria dunque nell’eterna sfida di Davide contro Golia.