Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Emergenza climatica e tutela dei lavoratori

Flash per 03/08

Decreto Legge 98/2023

Tutti quanti abbiamo provato sulla nostra pelle i disagi prodotti da “Caronte”, in grado di creare turbativa sulla nostra esistenza quotidiana.
Molti, per sfuggire all’ondata di calore insopportabile, hanno fatto vita da “vampiri”, rimanendo chiusi in casa dal sorgere del sole fino al tramonto ed uscendo solo all’imbrunire.
Ma molte categorie di lavoratori, obbligate ad un’attività anche negli orari più caldi, hanno subito conseguenze nefaste per la salute, addirittura con qualche decesso.
Il Decreto Legge citato ha introdotto misure urgenti a tutela di quel genere di lavoratori, in caso di “emergenza climatica”.
Questo provvedimento ha vigore da luglio fino a fine anno quindi, in questi mesi, vengono neutralizzati i periodi di cassa integrazione ordinaria, a seguito di eventi imprevisti.
Il provvedimento, diversamente dalle disposizioni precedenti, si allarga anche al settore edile, lapideo e delle escavazioni, con uno stanziamento di €10.000.000, destinati alla cassa integrazione straordinaria.
Si prevede che i Ministeri del Lavoro, delle Politiche Sociali e della Salute, provvederanno a favorire intese tra datori di lavoro e sindacati, per l’adozione di linee guida e procedure concordate. Previsto anche il versamento del “contributo di solidarietà” stanziato dalla Legge di Bilancio 2023, per soggetti operanti nel settore energetico.