Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Escluso il danno da occupazione illegittima di un immobile.

Chi occupa in modo abusivo, senza titolo, un immobile risponde del danno salvo provi che l’immobile non avrebbe prodotto frutto a favore del proprietario. Il giudice non può liquidare il danno da occupazione illegittima di un immobile se la parte non ha provato di voler mettere a frutto il bene.

E’ quando emerge dalla Cassazione nella sentenza 26331/21 del 29 settembre che ha accolto il ricorso di una società. La corte d’appello aveva condannato la società a restituire dei beni illegittimamente occupati e pagare alla proprietaria un risarcimento corrispondente al valore del materiale estratto dal suolo.

La Suprema corte, nell’accogliere il ricorso, ha rilevato che la corte, nel procedere alla determinazione del danno effettivamente subito dalla proprietaria quale conseguenza del comportamento illecito della società, ha trascurato di individuare e valorizzare le circostanze di fatto che, al di là della mera occupazione illegittima del terreno giustificassero il riconoscimento di un pregiudizio di natura patrimoniale giungendo all’identificazione del danno civile con il danno evento.