Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

ESTORSIONE TRA ESTORSORI: SEMBRA FANTASCIENZA, MA NON LO È!

Sentenza 40457/2023 Cassazione Penale

Probabilmente neanche il più fantasioso regista di film polizieschi, sarebbe riuscito ad immaginare una situazione come quella che ha dovuto affrontare la Corte.
Per farla breve, il problema è nato dai rapporti che sono degenerati, tra correi di una rapina: due di essi, di fatto, al momento della spartizione del bottino, si sono resi conto che, lo stesso, era inferiore di circa €30.000 rispetto a quanto risultava dalle evidenze dell’indagine.
Ne andava di per sé che, il terzo malandrino, si era “indebitamente” appropriato di detta somma, ai danni degli altri due.
Ora, logica avrebbe voluto che tutto si risolvesse alla buona vecchia maniera dei film gialli: ma così non è stato.
Di fatto, i due truffati hanno tentato di tornare in possesso dei loro “sacrosanti proventi di attività lavorativa”, minacciando il “super ladro” di ritorsioni fisiche. Quest’ultimo, con una faccia di bronzo degna dei più abili truffatori della storia, ha invece chiamato il suo avvocato, facendo avviare un procedimento per estorsione contro i suoi “compagni di merenda”.
Vi può sembrare strano?
“Ad abundantiam” sappiate che, la Corte, è stata costretta a dar ragione al ricorrente, riconoscendo illegittimo il comportamento dei due resistenti.