Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Guida in stato di ebbrezza: e chi lo dice?

Sentenza 1410/2021 Tribunale di Latina – Sez.Penale.

Ma sì: diamo una mano a chi, ogni tanto, beve un bicchierino in più, ovviamente nei limiti consentiti e con i giusti controlli.

Il nostro “allegro” conducente, era stato sanzionato, con tutte le conseguenze di legge, perché risultato positivo all’alcol test, oltre i parametri consentiti dalla legge. Ma, non ritenendo giustificato il provvedimento, ha posto in dubbio la veridicità dell’apparecchio di controllo che aveva dato l’esito sanzionatorio.

Il Collegio Giudicante ha accolto la sua tesi difensiva, in quanto ha ritenuto che è onere del Pubblico Ministero, dimostrare l’attendibilità dell’etilometro, producendo in udienza una certificazione che attesti la valida taratura dello stesso.

Probabilmente, a forza di ricevere “soffiate” di controllo alcolico, anche il macchinario può perdere la lucidità! Scontato il brindisi a fine udienza!