Utilizza il motore di ricerca per filtrare le notizie dello Studio.
Autovelox, nulla la multa se nel verbale manca il decreto prefettizio.
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 623 del 15 gennaio 2021, accogliendo il ricorso di un automobilista multato per violazione dei limiti di velocità, ha sancito la nullità del provvedimento sanzionatorio laddove il verbale…
IMPOSSIBILE PROCEDERE ALLO SFRATTO DEL PROFESSIONISTA CHE NON HA PAGATO L’AFFITTO DURANTE IL LOCKDOWN.
E’ quanto emerge dalla sentenza 617/20, pubblicata dalla sezione civile del Tribunale della Spezia, nella quale viene sottolineato quanto l’emergenza sanitaria abbia inciso sul fatturato del lavoratore autonomo. Infatti, il professionista (nel caso di specie…
Nessun compenso per l’avvocato in caso di inadempimento professionale.
Lo ha sancito la sesta sezione civile della Cassazione con ordinanza 56/2021 del 7 gennaio 2021, secondo cui è l’avvocato a dover provare che la non tempestiva produzione in giudizio degli acconti versati spetta al…
Nessun assegno divorzile se lui è benestante e l’ex moglie non lavora.
Lo ha sancito la sesta sezione civile della Corte di Cassazione con ordinanza n.452/2020 del 21 ottobre 2020 pubblicata il 13 gennaio 2021, secondo cui laddove l’ex moglie non lavora perché non ha alcuna voglia,…
IN CASO DI SINISTRO STRADALE, LA COLPA DI UN CONDUCENTE NON ESCLUDE QUELLA DELL’ALTRO CHE NON ABBIA EFFETTUATO MANOVRE DI EMERGENZA.
Lo ha stabilito la sesta sezione civile della Cassazione con l’ordinanza 654/2021 del 15 gennaio, con la quale la Suprema Corte non ha accolto il ricorso di un automobilista, che aveva richiesto il risarcimento dei…
La polizia può eseguire l’alcoltest se l’avvocato del conducente non è presente.
Lo ha sancito la sesta sezione civile della Corte di Cassazione con ordinanza 28/2021 del 7 gennaio, secondo cui è da escludere che gli agenti di polizia debbano attendere per effettuare l’alcoltest, essendo però tenuti…
In caso di frode fiscale, il trasferimento di denaro all’ estero giustifica l’accusa per autoriciclaggio
Chiunque sposti all’ estero i proventi dell’evasione fiscale, rischia sia la condanna per autoriciclaggio che la confisca dei beni immobili e denaro. Lo ha confermato la Cassazione con la recentissima sentenza 227 del 7 gennaio…
NELL’AZIONE DEL DANNEGGIATO CONTRO L’ASSICURAZIONE IL RESPONSABILE CIVILE E’ LITISCONSORTE NECESSARIO.
Lo ha stabilito la sesta sezione civile della Cassazione con l’ordinanza n. 53/2021, pubblicata il 7 gennaio, rilevando d’ufficio la nullità dell’intero processo, in merito ad una controversia riguardante un’incidente stradale. La Corte infatti, ha…
L’IMPRENDITORE CHE FALSIFICA I BILANCI PER INCASSARE I FINANZIAMENTI BANCARI RISPONDE DI BANCAROTTA IMPROPRIA.
Lo ha sancito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 323 del 7 gennaio 2021, con la quale ha respinto il ricorso di due manager. Nella stessa infatti, la Suprema Corte ha stabilito che, l’amministratore…
POSSIBILE PRESUPPOSTO DEL REATO DI AUTORICICLAGGIO SONO LE MALVERSAZIONI AI DANNI DELLO STATO.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 331 del 7 gennaio 2021, con la quale la Suprema Corte ha respinto il ricorso di un imprenditore a causa dell’utilizzo illecito del finanziamento pubblico…
L’AVVOCATO CHE CITA IN GIUDIZIO IL CLIENTE PER OTTENERE IL COMPENSO PUO’ PRESENTARE I DOCUMENTI SUI QUALI FONDA LA PRETESA DOPO IL RICORSO.
Lo ha stabilito la sesta sezione civile della Cassazione nell’ordinanza pubblicata il 7 gennaio. Nella stessa si evince infatti che, l’avvocato che cita in giudizio il cliente che non l’ha pagato può depositare i documenti…
In caso di cessione d’azienda, costituisce plusvalenza la rendita vitalizia fornita come compenso al cedente
La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 29346/20, ha affermato che la rendita vitalizia è indeducibile dal reddito d’impresa in quanto gode di un valore di mercato facilmente accertabile e, di una capitalizzazione ampiamente…
Risarcimento diretto del danno in caso di sinistro stradale anche se, nella costituzione in mora all’assicurazione citata non vengono indicati i testi.
Lo ha deciso il tribunale di Trani con sentenza n. 1988/20, secondo cui è da escludersi qualsiasi lesione al diritto di difesa laddove l’assicurazione venga a conoscenza, solo in fase di giudizio, della presenza di…
Nonostante l’emergenza covid-19 è inammissibile l’impugnazione cautelare via pec.
A stabilirlo è stata la terza sezione penale della Cassazione nella sentenza 37192/20 del 23/12/2020. Nella stessa, infatti, emerge chiaramente che l’istanza di riesame via Pec contro il decreto di sequestro preventivo è stata ritenuta…
L’adozione del minore non viene esclusa anche nel caso di disponibilità dei parenti entro il quarto grado.
Lo ha sancito la Cassazione nell’ordinanza n. 29424/20 del 23 dicembre,in merito ad una vertenza avente ad oggetto la legittimazione di una nonna e di una zia alla cura dei nipoti minorenni, dichiarati, invece adottabili…
Presunzione di veridicità dell’estratto conto laddove il cliente ne sia a conoscenza e non lo contesti.
Lo ha sancito la prima sezione civile della Corte di Cassazione con ordinanza n. 29415/20, secondo cui l’attendibilità delle scritturazioni che l’istituto di credito effettua sul conto corrente è da presumersi anche laddove non sia…
LEGITTIMA E’LA SOSPENSIONE DELLA PRESCRIZIONE DEI REATI INTRODOTTA DURANTE L’EMERGENZA COVID.
Lo ha stabilito in diverse pronunce la Cassazione penale, come la sentenza n. 25433/20 e la sentenza n. 30434/20, e lo ha ulteriormente ribadito la Consulta nella sentenza n. 278/20,nelle quali viene sottolineato che, la…
Rivolgere accuse infondate ad un collega configura mobbing e il datore di lavoro rimane coinvolto anche se estraneo ai fatti.
Lo ha stabilito la Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 27913 del 4 dicembre 2020. Nello specifico è stata condannata una società, datore di lavoro che, anche se estranea ai fatti, in quanto…
Decreto Legge rilancio – Slittamento termini di versamento e di altre scadenze.
Decreto Legge rilancio – Slittamento termini di versamento e di altre scadenze. Ecco tutte le novità. Scarica e preleva la circolare: Dl rilancio -Slittamento termini di versamento e di altre scadenze. Circolare Completa.
L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro
Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa ROMA – In riferimento al dibattito in corso sui profili…
DPCM 17 05 2020
DPCM 17 05 2020 Scarica e preleva il documento: DPCM 17 05 2020
COVID-19, RIPRENDE IN CAMPANIA L’ATTIVITA’ DI ASPORTO RIPRENDE LA MOBILITA’ URBANA. FIDUCIA NEI CITTADINI E NEL LORO SENSO DI RESPONSABILITA’
Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020 ___________ COVID-19, RIPRENDE L’ATTIVITA’ DI ASPORTO RIPRENDE LA MOBILITA’ URBANA. FIDUCIA NEI…
Comune di Salerno, sostegno al fitto delle abitazioni principali, condizioni, termini e come presentare la domanda.
Comune di Salerno: sostegno al fitto delle abitazioni principali; condizioni, termini e come presentare la domanda. Scarica e preleva: avviso pubblico – sostegno affitto abitazioni principali. piano sostegno affitto – condizioni. Le domande potranno esser…
Fascicolo per la gestione e trattamento dei dati all’interno dello Studio Legale durante la fase 2 dell’emergenza Covid – 19.
Fascicolo per la gestione e trattamento dei dati all’interno dello Studio Legale durante la fase 2 dell’emergenza Covid – 19. fascicolo per la gestione dei dati durante la fase 2 emergenza covid 19
Protocollo di Sicurezza Covid 19 – Studio Legale Labonia
Protocollo di Sicurezza Covid 19 – Studio Legale Labonia. Scarica e preleva il Protocollo: Protocollo di Sicurezza Covid 19 – studio legale Labonia
In caso di Lottizzazione abusiva – Abuso edilizio – Confisca del bene solo se l’accertamento del reato sia intervenuto in un momento antecedente alla maturazione della prescrizione.
La confisca di cui all’articolo 44 del testo unico edilizia può essere disposta anche in presenza di una causa estintiva determinata dalla prescrizione del reato purché sia stata accertata la sussistenza della lottizzazione abusiva sotto…
BANDO PER L’ACCESSO AL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE IMPRESE PER L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
BANDO PER L’ACCESSO AL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE IMPRESE PER L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Scarica e preleva: Invitalia_Bando_Impresa_SIcura
Depositata la sentenza delle Sezioni Unite n. 13178/2020 in tema di illecita concorrenza con minaccia o violenza – art. 513-bis c.p.
Con ordinanza n. 26870 del 2019, era stata rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione di diritto in tema di illecita concorrenza con minaccia o violenza (art. 513-bis c.p.): «se, ai fini della configurabilità del reato di illecita…
Via libera per richiedere le garanzie per finanziamenti superiori a 25.000 euro – Scarica e preleva la mosulistica.
Il Fondo di garanzia ha reso disponibile il modulo per la presentazione delle richieste di garanzia ai sensi della Sezione 3.2 del Quadro Temporaneo in materia di aiuti di Stato (allegato 4). Imprese e professionisti…
Sintesi delle novita del DPCM con riepilogo delle indicazioni di cui alla fase 2 – Emergenza Covid 19.
FASE DUE: DAL 4 MAGGIO Distanziamento obbligatorio Prezzo mascherine calmierato 0,50€ e senza iva Basterà un clic per rinnovare il bonus 600€ Fino al 18 maggio spostamenti con autocertificazione Visite mirate ai familiari ma con…
Esclusi dagli arbitrati gli avvocati cointeressati
Esclusi dagli arbitrati gli avvocati cointeressati. Scarica l’articolo: Esclusi dagli arbitrati gli avvocati cointeressati
I processi via skype e microsoft – garanzie per gli imputati.
I processi via skype e microsoft – garanzie per gli imputati. Scarica l’articolo: I processi via skype e microsoft – garanzie per gli imputati.
Bonus extra per medici e consulenti del lavoro per fronteggiare l’emergenza Covid 19.
Bonus extra per medici e consulenti del lavoro per fronteggiare l’emergenza Covid 19. Scarica l’articolo: Bonus extra per medici e consulenti del lavoro
Mutui anche dalle Casse professionali per ottenere liquidità per l’emergenza Covid
Mutui anche dalle Casse professionali per ottenere liquidità per l’emergenza Covid. Scarica l’articolo: Mutui anche dalle Casse professionali per liquidità Covid
Linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid-19
Linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid-19. Scarica il provvedimento del CNF. linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di…
BALNEARI, MANUTENZIONI, MODIFICA RISTORAZIONE E ATTIVITÀ MOTORIA – COVID-19, ORDINANZA N.39 DEL 25 APRILE 2020 REGIONE CAMPANIA
COVID-19, ORDINANZA N.39 DEL 25 APRILE 2020 c Appena firmata Ordinanza n.39 del 25 aprile 2020, che reca ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’ordinanza contiene una serie di disposizioni…
AVVISO PER IL CONTRIBUTO ALL’AFFITTO DELLE ABITAZIONI PRINCIPALI. Condizioni e documentazione. Emergenza Covid 19 Coronavirus.
AVVISO PER IL SOSTEGNO ALL’AFFITTO DELLE ABITAZIONI PRINCIPALI La Direzione Generale dell’assessorato al Governo del Territorio della Regione Campania, ha pubblicato l’Avviso per il sostegno all’affitto delle abitazioni principali, per un importo complessivo di €…
Provvedimento di conversione in Legge del Decreto Cura Italia – Camera dei Deputati del 24.04.2020
Scarica il provvedimento della Camera dei Deputati di conversione in Legge del Decreto Cura Italia. Camera dei deputati Conv in Legge 24042020
Il Commercialista rischia la condanna per bancarotta quale amministrazione di fatto della società cliente – sentenza n. 12912, sez. V Penale del 24-04-2020
Il professionista rischia una condanna per bancarotta (amministratore di fatto) se ha nel suo studio la sede dell’impresa e, ancor di più, se ha poteri di gestione economica e tiene anche la contabilità. Sentenza n.…
Sussiste la Punibilità per dolo eventuale nei casi di reati per frode fiscale – Sentenza Cass. 12680 del 22.04.2020
Scarica la Sentenza integrale. dolo eventuale per reato fiscale Sent Cass 12680 del 22042020
Appropriazione indebita all’amministratore di condominio, nel caso in cu usi le somme di un condominio per coprire i debiti di un altro – Sentenza Cassazione n. 12783 del 23.04.2020
Scarica la sentenza integrale. Appropriazione indebita sent Cass del 23.04.2020 Fonte Cassazione.net
Da Bankitalia stop alle segnalazioni degli sconfinamenti e delle rate arretrate. Comunicato del 18.04.2020. Emergenza Covid 19 – Coronavirus.
Dopo la comunicazione del 23.04.2020 in materia di segnalazione presso le Centrali di allarme interbancario, con il comunicato stampa del 18.04.2020, Bankitalia detta ulteriori disposizioni in materia di segnalazione per sconfinamenti e per rate arretrate.…
In caso di omicidio stradale non è obbligatoria la revoca della patente. Sentenza Cassazione n. 12184, sez. Quarta penale del 15-04-2020
All’omicidio stradale non segue necessariamente la revoca della patente. Il Giudice, in virtù della dinamica dell’incidente, può disporre la sola sospensione della stessa (patente). Sentenza Cassazione n. 12184, sez. Quarta penale del 15-04-2020
Rischia esercizio abusivo della professione chi fa consulenza senza essere iscritto all’albo professionale. Sentenza 12282, sezione Sesta Penale del 16-04-2020
Rischia una condanna per esercizio abusivo della professione chi fa consulenze senza essere iscritto all’albo professionale anche se non si è mai fregiato del titolo di dottore commercialista. sentenza Cassazione n. 12282, sezione Sesta Penale…
Il correntista può chiedere alla banca la restituzione delle somme indebitamente versate ma deve produrre gli estratti conto. Sentenza Cassazione n. 7895, sezione Prima del 17-04-2020
In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisce per la ripetizione dell’indebito è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti quanto della mancanza, rispetto ad essi, di una valida…
Modulo per la richiesta di garanzia per prestiti fino a 25.000 euro – Emergenza Coronavirus-
Il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25.000 euro è online sul sito “fondidigaranzia”. Tale modulo potrà essere compilato ed inviato – per mail – alla banca o al consorzio fidi di riferimento,…
Sospesione dei protesti di assegni e cambiali, delle segnalazioni CAI e dei pagamenti di cui ad atti esecutivi fino al 30 aprile 2020 per emergenza coronavirus.
Lo prevede il Decreto Legge 23/2020 che sospende, fino al 30.04.2020, i termini di scadenza dei titoli cambiari, degli assegni e di qualsivoglia ulteriore titolo di credito, ivi compresi i pagamenti di cui agli atti…
SINTESI DEI BENEFICI DI CUI AL PIANO ECONOMICO SOCIALE DELLA REGIONE CAMPANIA
SINTESI DEI BENEFICI DI CUI AL PIANO ECONOMICO SOCIALE REGIONE CAMPANIA *TURISMO* Tramite INPS viene erogato ai lavoratori stagionali 300 per 4 mesi. *PENSIONATI* Per maggio e giugno chi percepisce un mensile inferiore a 1000…
Chirografo e non ipotecario – nel passivo della procedura fallimentare – il finanziamento bancario concesso per ripianare un debito preesistente.
Al passivo fallimentare è ammesso come credito chirografario e non ipotecario il finanziamento bancario concesso per ripianare un debito preesistente. E’ quanto pronunciato dalla Corte di cassazione con la sentenza 7740 del 08.04.2020, che definisce…
Condanna per prodotti non interamente prodotti in Italia e venduti come “made in Italy”
Vi è il reato ex articolo 16, comma quarto, del decreto legge 135/09 (protezione del made in Italy e dei prodotti interamente italiani) per la commercializzazione di prodotti contraddistinti con etichette e segni “made in…
Le Camere di Commercio potranno rilasciare alle imprese l’attestazione di sussistenza dell’emergenza Coronavirus per dichiarare la causa di forza maggiore.
Con la circolare del 25 marzo 2020,il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiesto alle Camere di Commercio di rilasciare, alle imprese che ne fanno espressa richiesta, un’attestazione di sussistenza di causa di forza maggiore per…
Attivabile la procedura per segnalare la banca nel caso in cui l’istituto neghi la sospensione del mutuo.
In base a quanto stabilito dai decreti ministeriali che sono stati emanati, tutti coloro che non hanno ottenuto dalla propria banca la sospensione del mutuo potranno attivare una procedura che comporterà una specifica segnalazione alle…
Stop ai protesti cambiari dal 22 febbraio al 31 marzo 2020.
A seguito di chiarimento del Consiglio Nazionale del Notariato, i titoli scadenti nel periodo di sospensione dal 22 febbraio 2020 al 31 marzo 2020 avranno un allineamento del termine di pagamento con scadenza 1 aprile…
Sospensione delle obbligazioni e dei contratti per causa di forza maggiore. Emergenza Covid 19.
In questi girni di drammatica emergenza , uno dei temi diffusi è, certamente, quello delle obbligazioni dedotte in contratto. Relativamente alla corresponsione di somme, di cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, fatture commerciali…
Modulo per effettuare la richiesta di sospensione del pagamento delle rate di mutuo casa in virtù del decreto ministeriale del 25.03.2020.
modulo sospensione rate mutuo prima casa circolare abi del 30.03.2020 decreto ministero dell’economia e finanze del 25.03.2020
Anche se il processo dovesse durare troppo, il giudice non può negare la messa alla prova.
Desumibile dalla sentenza n. 10787/20 pubblicata il 30.03.2020 dalla quarta sez Cass. Penale.
Attività mafiosa – Condotta agevolatrice – Aggravante – Dolo intenzionale –
L’aggravante agevolatrice dell’attività mafiosa prevista dall’articolo 416 bis 1 Cp ha natura soggettiva ed è caratterizzata da dolo intenzionale; nel reato concorsuale si applica al concorrente non animato da tale scopo, che risulti consapevole dell’altrui…
Il diritto dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione.
In tema di rapporti con la prole minore, il diritto dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione, neppure nelle forme indirette previste dall’art. 614 bis c.p.c., trattandosi di un “potere-funzione”…
Caduta del minore in un parco comunale – Responsabilità del Comune – Sussistente senza la necessità di insidie sulla cosa.
Il bambino che cade al parco giochi e si fa male ha diritto a ottenere il risarcimento da parte del Comune. Non è necessario che vanga dimostrata l’insidia, in questo caso dello scivolo. Spetta all’ente…
Caduta dalle scale – Rampa ripida e scivolosa perché bagnata – Responsabilità del condominio – Obbligo del danneggiato di provare la pericolosità della rampa
Il condominio non risarcisce chi cade sulle scale bagnate se l’infortunato non ne prova la pericolosità. Ai fini del riconoscimento dell’indennizzo, infatti, lo stato dei luoghi deve presentare peculiarità tali da renderne potenzialmente dannosa la…
In caso di patteggiamento spese da liquidare al legale mai sotto i 1300 euro
Nonostante l’assenza di discussione la parte civile incassa i costi della fase di studio, di quella introduttiva e della decisione Cass. Pen. Quarta Sez. n. 10685/20 del 27.03.2020
Contenzioso Tributario – LItisconzorzio
In tema di contenzioso tributario, in caso di litisconsorzio processuale l’omessa impugnazione della sentenza nei confronti di tutte le parti non determina l’inammissibilità del gravame, ma la necessità per il giudice di ordinare l’integrazione del…
Addio CTU perchè sta al genitore affidatario provare che l’altro gli ha messo il figlio contro.
Sentenza Corte di Appello di Catanzaro del 16.04.2019 – Sentenza scaricabile aprendo l’articolo doc_sentenza_153391 (1) Fonte Cassazione.net
Niente più anatocismo.
Niente più anatocismo. Il calcolo di quanto dovuto avverrà al 31 dicembre di ogni anno e non più in trimestri. In arrivo la norma che obbligherà le banche a calcolare gli interessi passivi su base…
L’acquisto dei titoli è nullo se il rendimento medio è minore dell’interesse del mutuo stipulato per comprarli
Importante pronuncia della Suprema Corte di Cassazione. Sentenza del 15 febbraio 2016 n. 2900/2016 Prima Sezione.
Equitalia: Nuove regole per il pignoramento presso terzi.
Nuove disposizioni per quanto riguarda il pignoramento presso terzi effettuato da equitalia: l’ordine di pagamento a terzi puo’ valere per tutti i crediti. Il pignoramento presso terzi e’, ormai, uno strumento sempre piu’ utilizzato da…
Debiti con banche, Equitalia e altri creditori: ridurre rate e cartelle
Le famiglie italiane sono sempre più indebitate: non si tratta soltanto dell’acquisto della casa o dell’auto, ormai si ricorre ai finanziamenti anche per l’acquisto di generi di prima necessità, come le carte revolving per fare…
Certificazione della ritenuta d’acconto: sì all’autocertificazione.
La partita IVA (professionista, imprenditore, ecc.) non deve pagare due volte l’imposta sulla propria fattura se il cliente non effettua il versamento della ritenuta d’acconto o non gli rilascia la relativa certificazione: a chiarirlo è…
Condominio, ecco le nuove regole. Cosa cambia con la riforma
La vita negli edifici in cui vivono circa 30 milioni di italiani è cambiata il 18 giugno 2013 con l’entrata in vigore la riforma del condominio varata con la legge n. 220/2012. Nuove regole per…
Cartella Equitalia: nulla se non indica il tasso d’interesse
La cartella di pagamento deve indicare non solo l’importo complessivo degli interessi dovuti dal contribuente, ma anche il tasso applicato da Equitalia per ogni singolo anno: diversamente è nulla. È quanto chiarito dalla Commissione Tributaria…