Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

LUNGA FRENATA: ASSOLUZIONE ASSICURATA

Sentenza 3691/2023 Tribunale di Salerno

Il titolo di questo approfondimento legale, non è frutto di una mera esercitazione di “poesia in rima”, ma la controprova che, nel nostro ordinamento e nelle norme del Codice della Strada, vengono valutati i singoli comportamenti degli automobilisti, tali da poter fare in modo di incolparli per un sinistro stradale o, all’occorrenza, scagionarli da responsabilità solo presunte.

È il caso della sentenza che prendiamo in esame emessa, per amor di cronaca, proprio dal nostro Tribunale di Salerno.

I giudicanti in secondo grado hanno accolto, infatti, il ricorso di un danneggiato, (a seguito di uno scontro tra autoveicoli) che, dal Giudice di Pace, era stato riconosciuto colpevole “in concorso”: questo, seppur la sua autovettura, come risultava dalle prove di causa, procedesse ad andatura regolare, e solo perché non avrebbe posto in essere tutti i comportamenti atti ad evitare il sinistro, pur conoscendo il traffico veloce della zona.

Ma ecco accorrere in aiuto i testimoni oculari e, soprattutto, i rilievi della Polizia Stradale intervenuta sul posto.

Da tali risultanze appariva manifesto come, la frenata sull’asfalto lunga oltre 13 metri, dimostrasse che il guidatore dell’auto investita aveva posto in essere tutto ciò che era nelle sue possibilità per evitare l’impatto: totale colpa, quindi, dell’auto investitrice che aveva invaso la sua corsia di marcia, per un errore di manovra dovuto all’eccessiva velocità.