Nuova normativa
Il Consiglio dei Ministri ha di recente approvato, su proposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, un Disegno di Legge che introduce numerose ed importanti modifiche al nostro ordinamento. Molti ne hanno sentito parlare ma non tutti hanno approfondito l’argomento.
Qui di seguito, in maniera sintetica, indicheremo i 7 punti, che rappresentano le principali novità.
1) Abrogazione del reato di abuso di ufficio ex articolo 323 Codice Penale e riformulazione del reato di influenza illecita ex articolo 346 bis.
2) Modifica alle intercettazioni, per cui la Polizia Giudiziaria non potrà riportare nei verbali i dati dei soggetti non coinvolti nell’inchiesta, con divieto di pubblicazione del contenuto, se non citato dal giudice dibattimentale.
3) Interrogatorio preventivo in tutti i casi in cui non è necessario un provvedimento cautelare a sorpresa.
4) Collegialità dei giudici nelle misure di custodia in carcere, con conseguente previsione di aumento del personale di Magistratura Ordinaria.
5) Modifiche all’Informazione di Garanzia, tra cui la limitazione di notifica tramite Polizia Giudiziaria, se non nei casi urgenti.
6) Limiti alle impugnazioni del Pubblico Ministero, nel caso di proscioglimento per citazione diretta.
7) Modifiche alla Corte d’Assise, con un limite di età a 65 anni, per la chiamata dei Giudici Popolari.