Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Non serve autorizzazione condominiale per telecamere di sorveglianza

Sentenza 317/2022 Corte Appello Catania

Il codice sulla privacy prevede un “equo bilanciamento” tra tutela della riservatezza ed interesse dei terzi.

Questo è quanto emerso dalla pronunzia della Corte, che ha riconosciuto come lecito il giusto diritto del condomino, che aveva posizionato una telecamera come prevenzione ai furti, davanti all’ingresso del proprio magazzino.

Il ricorso del Condominio tendeva a dimostrare come violazione della privacy, il fatto che detta telecamera riprendesse il vialetto privato di accesso all’edificio, quindi tutte le persone che ivi transitavano.
La semplice foto o ripresa di una persona non rappresenta, di per se, violazione alla riservatezza dell’individuo, né dato sensibile da proteggere.

Ci sono voluti 2 gradi di giudizio per avvalorare il lecito comportamento del condomino: stabilito che non necessita un autorizzazione condominiale per l’installazione di una telecamera antifurto e che la stessa non determina un deterioramento di immagine alla facciata dello stabile.

Tutti i costi di giustizia a carico dell’ente di gestione.