Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Sanzionato il legale che difende tutto ed il suo esatto contrario

Sentenza 14933/2023 Cassazione Sezioni Unite

La parola “deontologia” non è dunque un mero concetto astratto, ma qualcosa di molto importante nell’ambito della professione forense, tale da procurare specifiche sanzioni e richiami, laddove non riconosciuta come unico indirizzo di serietà professionale.
Si sono pronunciate le Sezioni Unite della Cassazione per convalidare questo basilare fondamento, su cui regge la credibilità dell’intera classe forense.
Confermata la sanzione disciplinare nei confronti dell’avvocato che, nel giro di meno di due anni, era passato dal difendere un imprenditore per il recupero di crediti nei confronti dell’ex consorte, alla difesa della stessa in un procedimento avviato contro il suo ex.
Non ha trovato appoggio la linea difensiva dell’avvocato, il quale tentava di far leva sul fatto che, in precedenza, aveva curato gli interessi dell’uomo non come persona fisica ma come titolare di una società di persona.
Per gli Ermellini, impossibile accettare tale tesi.
Non identificare il soggetto con l’affare, soprattutto trattandosi di una società di persona, va contro l’articolo 68 del CDF, che nasce proprio per difendere la serietà della professione, evitando che possano essere assunti incarichi con troppa disinvoltura.