Normativa vigente
Ormai sempre più attenzione viene dedicata, dai singoli e dalle istituzioni, affinché non vengano lesi i diritti degli animali.
Ci siamo già interessati del problema e sempre ce ne interesseremo, nell’intento di sollecitare l’opinione pubblica in riferimento a detto argomento, evidenziando quali siano le punibilità per legge.
Molti studi di settore hanno dimostrato che, gli strattoni col guinzaglio dati al cane durante una passeggiata, oltre a causare danni fisici allo stesso, possono essere fonte di stress e malessere per i nostri amici a quattro zampe.
Spesso i proprietari, senza nemmeno rendersene conto, strattonano i loro animali per frenarne la focosità, senza pensare che tale comportamento potrebbe essere determinato da un odore che sente, dalla voglia di esplorare il territorio o da un semplice stato di eccitazione.
Anni fa, uno studio condotto in Svezia, evidenziò come la quasi totalità dei cani che presentavano modificazioni della colonna vertebrale, erano stati, da tempo, sottoposti a detto comportamento negativo.
Ricordiamo che l’art. 544 Codice Penale, punisce tali illeciti con la reclusione fino a 18 mesi e la multa fino a €30.000.