Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Tag: avvocato simone labonia

NON MENZIONE DELLA CONDANNA PENALE: DISCREZIONALITÀ DEL GIUDICE!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 46826/2024 Corte Cassazione La Suprema Corte, ha ricordato che il beneficio della non “menzione della condanna” di cui all’art. 175 cod. pen., tende a favorire il processo di recupero morale e sociale del condannato. La sua concessione è rimessa all’apprezzamento discrezionale del giudice di merito e non è conseguenziale a quella della sospensione condizionale…

LO STRAPPO DI UNA CATENINA DAL COLLO È UNA RAPINA?

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 45589/2024 Corte Cassazione Gli approdi della giurisprudenza di legittimità sul tema della distinzione tra le due fattispecie del furto con strappo e della rapina sono noti. Sussiste il furto con strappo quando la violenza è immediatamente rivolta verso la cosa, anche se può derivarne una ripercussione indiretta e involontaria sulla persona; sussiste, invece, la…

DANNO RIPARATO: REATO ESTINTO!

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 46752/2024 Corte Cassazione Va premesso che la causa di estinzione del reato per condotte riparatorie è regolata dall’art. 162-ter cod. pen.: “Nei casi di procedibilità a querela soggetta a remissione, il giudice dichiara estinto il reato, sentite le parti e la persona offesa, quando l’imputato ha riparato interamente, entro il termine massimo della dichiarazione…

DALLA RONCOLA AL TASER: EVOLUZIONE DELLE ARMI COMUNI

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 45790/2024 Corte Cassazione Sancito che il dissuasore elettrico o “taser” ha natura di arma comune da sparo, in quanto è costituito da un dispositivo che ha il funzionamento tipico di tali armi ed è di certo idoneo a recare danno alla persona. Va altresì ricordato che sono “armi” tutti gli strumenti atti a offendere…