Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Tag: corte costituzionale

SARANNO PURE DETENUTI PERICOLOSI, MA NON SONO BESTIE

di studio legale labonia

Sentenza 30/2025 Corte Costituzionale Dichiarato incostituzionale l’art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f), primo periodo, dell’ordinamento penitenziario, nella parte in cui prevede il limite massimo di due ore d’aria al giorno. Messa in discussione esclusivamente la disciplina relativa alla permanenza all’aperto dei detenuti in regime speciale, senza contestare l’intero impianto del 41-bis, che prevede misure restrittive per i detenuti considerati particolarmente…

RICONOSCIUTO AI SINGLE IL DIRITTO DI ADOZIONE DI MINORI STRANIERI

di studio legale labonia

Sentenza 33/2025 Corte Costituzionale La Corte costituzionale, da pochi giorni, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’art. 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, laddove non concede alle persone singole la possibilità di adottare un minore straniero residente all’estero. La normativa fino ad ora vigente, prevedeva che solo le coppie coniugate avessero accesso alla procedura di richiesta per tali adozioni. Ha valutato la…

ABROGAZIONE DELL’ABUSO D’UFFICIO: QUANTE PERPLESSITÀ!

di studio legale labonia

Ordinanza 9442/2025 Corte Cassazione Il provvedimento che ha, di fatto, soppresso il reato di abuso d’ufficio, previsto dalla legge 114 del 2024, ha sollevato non poche perplessità sulla tutela della legalità nella Pubblica Amministrazione. Ci sono obblighi internazionali assunti dal nostro paese, e si può creare un pericoloso contrasto. La Suprema Corte ha sollevato dubbi…

LA COLLABORAZIONE DEVE ESSERE PREPONDERANTE SULLA RECIDIVA

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 201/2023 Corte Costituzionale Ormai penso sia chiaro a tutti che, se siamo riusciti “non a sconfiggere” ma, quantomeno, ad “arginare” il fenomeno della delinquenza organizzata, ciò sia dovuto, anche e soprattutto, alla capacità di acquisire collaboratori tra le fila degli appartenenti a dette organizzazioni per delinquere. L’offerta di possibili benefici di legge, diede il…