Avvocato Simone Labonia - Cassazionista |    via F. Gaeta, 7 84129 - Salerno (SA) | C.f. LBNSMN73D01F839T | P. Iva 03438870655

Tag: violenza

LO STRAPPO DI UNA CATENINA DAL COLLO È UNA RAPINA?

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 45589/2024 Corte Cassazione Gli approdi della giurisprudenza di legittimità sul tema della distinzione tra le due fattispecie del furto con strappo e della rapina sono noti. Sussiste il furto con strappo quando la violenza è immediatamente rivolta verso la cosa, anche se può derivarne una ripercussione indiretta e involontaria sulla persona; sussiste, invece, la…

Galeotto fu quel bacio

di segreteria studio legala labonia

Flash per 29/08 Sentenza 33697/2023 Corte di Cassazione Prendiamo spunto dalla cronaca dei recenti Mondiali Femminili di Calcio, terminati in modo rocambolesco per il Presidente della Federazione Spagnola che, in un momento di “transfer agonistico” determinato dalla vittoria della sua squadra, al momento della premiazione ha temerariamente baciato sulla bocca l’ignara capitana.Il mondo sportivo è…

Palpeggiare non è atto goliardico ma reato

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 24872/2021 Cassazione Penale Siamo freschi di notizie televisive in riferimento alla sospensione e licenziamento, da parte della Rai, di un noto cantante, reo di un fugace palpeggiamento ai danni di una sua collega di trasmissione. La linea difensiva dello showman è stata subito quella di un atto goliardico e non a sfondo sessuale. Purtroppo…

Separazione con addebito per violenza, ma si dividono casa nell’interesse del figlio minore

di segreteria studio legala labonia

Sentenza 633/2022 Tribunale di Patti – Sez. Civile Può apparire controversa questa sentenza che autorizza i coniugi separati a dividersi l’appartamento, nonostante un addebito per violenza nei confronti del marito. Tutto prende forma nel primario interesse del figlio minore, per facilitarne i rapporti col genitore non affidatario. In buona sostanza, essendo rientrata la forte tensione…

Addebitata la separazione al marito violento anche se la moglie è infedele.

di studio

L’addebito della separazione comporta l’attribuzione formale della responsabilità della fine dell’unione a uno dei coniugi. Le conseguenze dell’addebito sono innanzitutto economiche, visto che il coniuge “colpevole” non potrà avere diritto ad alcun mantenimento, né potrà succedere all’altro nel caso di decesso. L’addebito consegue però soltanto a gravi condotte debitamente accertate in giudizio. Secondo il Tribunale…